Cookie tecnici: Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile sul nostro sito web. Ciò include i cookie necessari per il funzionamento del sito web.
Comune di Monfalcone
Contenuti del sito
ILIA (ex IMU)
Contenuto
Dal 2023 nella nostra Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia non si applica più l’IMU sugli immobili di proprietà ma è stata istituita una nuova imposta, chiamata ILIA (Imposta Locale Immobiliare Autonoma).
01/10/24
NEWS:
Si comunica che dal 01/10/2024 è cambiato l'istituto tesoriere del Comune che ora è BANCA DI CREDITO COOPERATIVO VENEZIA GIULIA (BCC) e pertanto il vecchio IBAN non è più attivo.
Dal 01/10/2024 i contribuenti residenti all'estero che non possiedono un conto corrente bancario italiano, effettuano il pagamento, per l'anno in corso, tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate:
IBAN: IT39 B088 7764 6100 0000 0707 828
BIC: ICRAITRROD0
BANCA DI CREDITO COOPERATIVO VENEZIA GIULIA
Sede 64610 – Filiale di Tesoreria MONFALCONE
***
Gli avvisi di pagamento ILIA 2024 sono stati trasmessi. (Acconto: 17 giugno 2024 - Saldo: 16 dicembre 2024).
Chi non ha versato l'IMU o l'ILIA nei termini previsti può effettuare il "Ravvedimento operoso" richiedendo il calcolo all'indirizzo e-mail: tributi@comune.monfalcone.go.it
***
La nuova Imposta regionale sugli immobili
Dal 2023 nella nostra Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia non si applica più l’IMU sugli immobili di proprietà ma è stata istituita una nuova imposta, chiamata ILIA (Imposta Locale Immobiliare Autonoma).
Ci sono diverse novità nell’applicazione della nuova imposta regionale, che è stata istituita con la legge regionale 14 novembre 2022, n. 17.
Sono cambiati i codici tributo da utilizzare per il versamento tramite modello F24 dell’imposta e quindi non si possono più usare i vecchi codice IMU, altrimenti il versamento risulta irregolare.
Per agevolare il versamento dell’ILIA e far evitare errori nella compilazione del modello F24 di acconto e saldo, il Comune annualmente predispone gli avvisi di pagamento con allegato il modello F24 da utilizzare per pagare l'imposta.
Chi volesse per il futuro l’invio tramite e-mail può farne richiesta inviando il suo consenso con l’indirizzo e-mail di riferimento all’indirizzo tributi@comune.monfalcone.go.it.
Le aliquote ILIA 2025 sono previste dalla delibera consiliare n. 7 del 31/01/2025, così come previsto dalla legge regionale n. 17/2022, e sono così sintetizzabili:
Abitazione principale A/1, A/8, A/9 : aliquota pari allo 0,5 per cento con detrazione annua della somma di Euro 200,00;
Altre abitazioni : aliquota pari allo 0,86 per cento;
Per il primo fabbricato ad uso abitativo, diverso dall'abitazione principale o assimilata, di cui al comma 1 lettera b - bis) dell'art. 4 della LR n.17/2022, escluse le relative pertinenze : aliquota pari allo 0,70 per cento;
Abitazioni sfitte : aliquota pari al 1,06 per cento. Si intende sfitta l'abitazione non locata, priva di utenze attive e per la quale non c'è denuncia e pagamento della tassa sui rifiuti;
Fabbricati rurali ad uso strumentale : aliquota pari allo 0,1 per cento;
Fabbricati strumentali all'attività economica : aliquota pari allo 0,86 per cento;
Terreni agricoli ed aree fabbricabili : aliquota pari allo 0,86 per cento;
Altri immobili diversi da quelli precedenti : aliquota pari allo 0,86 per cento.
I nuovi codici tributo per le fattispecie impositive ILIA sono:
codice tributo | denominazione |
5900 | ILIA - imposta locale immobiliare autonoma per abitazione principale e pertinenze - legge Regione autonoma Friuli Venezia Giulia 14 novembre 2022, n. 17 |
5901 | ILIA - imposta locale immobiliare autonoma per il primo fabbricato ad uso abitativo, diverso dall'abitazione principale o assimilata - legge Regione autonoma Friuli Venezia Giulia 14 novembre 2022, n. 17 |
5902 | ILIA - imposta locale immobiliare autonoma per i fabbricati ad uso abitativo, diversi dall'abitazione principale o assimilata e ulteriori rispetto al primo - legge Regione autonoma Friuli Venezia Giulia 14 novembre 2022, n. 17 |
5903 | ILIA - imposta locale immobiliare autonoma per fabbricati rurali ad uso strumentale - legge Regione autonoma Friuli Venezia Giulia 14 novembre 2022, n. 17 |
5904 | ILIA - imposta locale immobiliare autonoma per i terreni - legge Regione autonoma Friuli Venezia Giulia 14 novembre 2022, n. 17 |
5905 | ILIA - imposta locale immobiliare autonoma per le aree fabbricabili - legge Regione autonoma Friuli Venezia Giulia 14 novembre 2022, n. 17 |
5906 | ILIA - imposta locale immobiliare autonoma per i fabbricati classificati nel gruppo catastale D e STRUMENTALI all'attività economica - legge Regione autonoma Friuli Venezia Giulia 14 novembre 2022, n. 17 |
5907 | ILIA - imposta locale immobiliare autonoma per i fabbricati classificati nel gruppo catastale D e NON STRUMENTALI all'attività economica - legge Regione autonoma Friuli Venezia Giulia 14 novembre 2022, n. 17 |
5908 | ILIA - imposta locale immobiliare autonoma per i fabbricati strumentali all'attività economica diversi da quelli classificati nel gruppo catastale D - legge Regione autonoma Friuli Venezia Giulia 14 novembre 2022, n. 17 |
5909 | ILIA - imposta locale immobiliare autonoma per gli altri immobili - legge Regione autonoma Friuli Venezia Giulia 14 novembre 2022, n. 17 |
L’utilizzo dei vecchi codici comporta l’irregolarità del versamento quindi si raccomanda di prestare massima attenzione al momento della compilazione del modello F24 utilizzato per il versamento ILIA, controllando di aver riportato correttamente il codice catastale del Comune di Monfalcone che è F356.
I contribuenti residenti all'estero che non possiedono un conto corrente bancario italiano, effettuano il pagamento, per l'anno in corso, tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate:
IBAN: IT39 B088 7764 6100 0000 0707 828
BIC: ICRAITRROD0
BANCA DI CREDITO COOPERATIVO VENEZIA GIULIA
Sede 64610 – Filiale di Tesoreria MONFALCONE
Per richiedere eventuali appuntamenti si può indirizzare la richiesta all’indirizzo tributi@comune.monfalcone.go.it oppure telefonare ai numeri
0481 494742-494987-494465
Per il futuro, per ricevere tutto tramite e-mail ed evitare code allo sportello è necessario inviare il modulo di consenso o il modulo di consenso con delega, alla mail: tributi@comune.monfalcone.go.it
Chi non ha versato l'IMU o l'ILIA nei termini previsti può effettuare il "Ravvedimento operoso" richiedendo il calcolo all'indirizzo e-mail: tributi@comune.monfalcone.go.it
IMU e TARI Online
Per accedere al servizio online per i contribuenti del Comune di Monfalcone, cliccare sul link di seguito, digitare MONFALCONE, scorrere nella categoria CASA e selezionare il servizio IMU o TARI